• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

PROGETTO EMYS: 70 cuccioli rilasciati in area protetta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Luglio 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il Progetto Emys è stato avviato nel 2000 per la conservazione e la riproduzione della tartaruga palustre europea, appunto la specie Emys orbicularis, che è autoctona anche nel territorio di Albenga. Nel 2001, per rendere possibile ciò, è stato creato il Centro Emys a Leca (frazione di Albenga).

centro emys albenga

Le tartarughe riprodotte nel Centro trascorrono i primi anni di vita in una sezione apposita dell’Acquario di Genova, costantemente monitorate. Dopo due anni poi, ritornano alla struttura madre prima di essere rilasciate nei siti protetti della Piana di Albenga, grande pianura alluvionale.

Le 70 tartarughe rilasciate il 5 Luglio c.a. appartengono alla sottospecie E.o.ingauna e, come ad ogni rilascio, sono state marcate con microchip per riconoscerle in caso di ritrovamenti. Presente all’evento anche l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Savona, Santiago Vacca.

emys rilasciate albenga

 

Tags: Liguria
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy