• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Liberate tre Caretta Caretta a Molfetta (BA), insieme a studenti del “Traetta”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri, 4 novembre 2011, son state liberate in mare tre esemplari di “Caretta Caretta“, recuperati da alcuni pescatori durante delle battute di pesca a strascico, nella zona di Molfetta (Ba).

Dopo essere state sottoposte ai controlli clinici di routine e dopo aver verificato le loro ottimali condizioni, è stato dato loro il via libera per ritornare nel loro habitat naturale, il mare.

La Capitaneria di porto, ha messo a disposizione una motovedetta della Guardia Costiera di Molfetta ed un battello, per poter effettuare il reinserimento delle tre tartarughe gestito dai volontari del “Centro Recupero Tartarughe Marine WWF” di Molfetta.  A questo evento, han assistito anche una decina di studenti dell’istituto professionale “Tommaso Traetta” di Bitonto (Ba).

La motovedetta, guidata dal comandante “M.llo Salvatore Binetti“, ha fatto strada per il largo e li, gli esemplari, son tornati in mare uno dopo l’altro.
L’evento è stato  seguito, dai presenti, con molta emozione ed è stato accompagnato da un applauso.

Per gli studenti è stata l’ennesima esperienza per approfondire il loro progetto formativo legato al turismo e, nell’occasione, hanno anche visitato la zona portuale e conosciuto le varie attività svolte dai funzionari marini.

Vi ricordo che per le segnalazioni di ritrovamenti di tartarughe in difficoltà, potete contattare la Guardia Costiera al numero gratuito “1530″, tutti i giorni, 24 ore su 24.

Tags: 1530Caretta carettacentro recuperoGuardia CostieraLiberazione TartarughePuglia
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy