• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

[RECENSIONE] “Le tartarughe tornano sempre” di Enzo Gianmaria Napolillo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Marzo 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Non abbiamo mai recensito un libro ma stavolta l’assonanza perfetta con le tartarughe ci porta a farlo.

Inutile dire che ad avvicinarci a questo libro è stato il titolo “Le tartarughe tornano sempre“, ma la conferma a leggerlo ci è stata data dalla trama.

Il libro racconta la storia di due spensierati fidanzati che vivono le loro giornate estive tra le meraviglie dell’isola di Lampedusa su cui lui, Salvatore, ci abita e lei, Giulia, ci torna ogni anno per le vacanze.

Questo fino a quando la giovane coppia una mattina scopre “l’altra parte del mondo“: il mare restituisce, davanti ai loro occhi, il corpo senza vita di un ragazzino dalla pelle scura. Il tragico episodio segnerà le loro vite ed influenzerà la loro storia e tutte le scelte che affronteranno, rendendo il futuro meno certo e stabile.

Comincerà così la seconda grossa parte del libro, fatta di partenze ma soprattutto, come per le tartarughe, di ritorni nel proprio luogo di nascita.

Tutto ciò viene raccontato senza mai abbandonare il grande attuale tema dell’immigrazione, affrontato in maniera leggera ma diretta e toccante.

Non ci dilungheremo più…in primis perchè, essendo la nostra prima recensione, rischiamo figuracce ma poi anche perchè bisogna leggere il libro per capire veramente cosa trasmette e cosa ti lascia dentro.

BUONA LETTURA!

“Le tartarughe tornano sempre” di Enzo Gianmaria Napolillo

Le tartarughe tornano sempre

Le tartarughe tornano sempre retro

Le tartarughe tornano sempre trama

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy