• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A Siracusa il mare alto raggiunge e danneggia i nidi di Caretta caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Settembre 2020
in News
A Siracusa il mare alto raggiunge e danneggia i nidi di Caretta caretta
Share on FacebookShare on Twitter

Temporali e forti venti hanno raggiunto negli ultimi due giorni la costa orientale della Sicilia ed il sud della Calabria, creando danni ingenti e non pochi disagi. A dover far i conti con le piogge torrenziali e soprattutto con le mareggiate, sono stati i nidi di Caretta caretta deposti da fine luglio e quindi non ancora schiusi.

La biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, ha dovuto fare le corse tra le varie spiagge siracusane per cercare di arginare i danni. Due dei tanti nidi raggiunti dall’acqua erano pronti per la schiusa, con già formato l’imbuto che precede le nascite e così la biologa ha potuto scavare, salvando le neonate rimaste bloccate sotto la sabbia indurita dalla pioggia e dal mare.

La speranza è che per gli altri nidi l’acqua abbia solo raffreddato e dunque rallentato l’incubazione ma sarà solo il tempo a dirci se le uova abbiano subito o meno un blocco definitivo…

 

Tags: CarettadeposizionehatchlingsmareggiatanidificazionenidoschiusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy