• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A un anno di distanza, ancora nascite a sorpresa di tartarughe marine all’Isola d’Elba

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Settembre 2022
in News
A un anno di distanza, ancora nascite a sorpresa di tartarughe marine all’Isola d’Elba
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 22 giugno, un grosso esemplare di Caretta caretta scelse la spiaggia di Lacona per deporre le sue uova. Sfortunatamente per la futura mamma, in quel momento sull’arenile erano presenti anche dei “cacciatori di selfie”, i quali disturbarono l’esemplare che decise così di non scavare lì il nido.

Dopo 17 giorni, sulla spiaggia nera de “Le Francesche” sempre nel comune di Capoliveri (LI), una coppia di turisti segnalò la presenza delle classiche tracce lasciate da una tartaruga risalita dal mare. Anche in quel caso però, non furono trovate le uova e dunque le speranze per gli elbani di avere una schiusa nel 2022 erano oramai ridotte al lumicino.

Stamattina la svolta!
Barbara Bisso era sulla spiaggia di Sant’Andrea a Marciana Marina (LI), dunque dalla parte opposta dell’isola rispetto alle spiagge dei due tentativi di giugno e luglio, quando ha visto sbucare dalla sabbia, in mezzo agli ombrelloni, diversi piccoli hatchlings.

Immediata la segnalazione agli organi competenti, i quali sono velocemente arrivati sull’arenile insieme al personale di Legambiente Arcipelago Toscano ed è stato così predisposto il corridoio di sicurezza per le successive nascite.

Le Caretta caretta hanno scelto nuovamente una delle spiagge dell’Isola dell’Elba per deporre le proprie uova e, con le tartarughine nate stamani, il totale delle nascite nell’Arcipelago Toscano registrate a cominciare dal nido individuato nel 2017 ha superato quota 250 esemplari.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: Carettahatchlingsisola d'elbalivornonidoschiusatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarugheToscana

Ultimi articoli

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy