• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Abbandono di tartarughe: Firenze applica l’art. 727 (multe e/o arresto)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Giugno 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’articolo 727 del Codice Penale riguarda i casi di “Maltrattamento animali” però, nonostante la sua esistenza, è difficile vederlo attuato dalle istituzioni locali. L’articolo è stato rivisto nel ’93: prevede sanzione dai 1.000€ ai 10.000€ e a discrezione del giudice anche l’arresto fino ad un anno.

Gli abbandoni, soprattutto delle comuni tartarughe d’acqua appartenenti alla specie “Trachemys scripta“, sono all’ordine del giorno e sempre in aumento. E così ieri il comune di Firenze ha deciso di dare una svolta a questi abbandoni, iniziando i lavori di svuotamento e pulitura della vasca a Piazza Vittorio Veneto nel Parco delle Cascine, che avranno fine giovedì.

Dal comune fanno sapere che le tartarughe prelevata dalla vasca saranno alloggiate in un’apposita vasca che non permetterà loro di riprodursi, in modo da difendere la flora e soprattutto la fauna locale, volatili in primis. Inoltre l’Assessore all’Ambiente Caterina Biti fa sapere che da oggi saranno più rigidi nei confronti di eventuali soggetti trovati ad abbandonare animali domestici.

Noi come staff di tartapedia.it ricordiamo a tutti la nostra iniziativa per evitare gli abbandoni ed aiutare a trovare una “casa” degna alle tartarughe che non possono più essere tenute: ADOTTARTA

logo adottarta

 

Please login to join discussion

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy