• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Accordo AMIA e Comune di Verona: prelevate trenta testuggini “aliene” dal Bosco Buri

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Ottobre 2022
in News
Accordo AMIA e Comune di Verona: prelevate trenta testuggini “aliene” dal Bosco Buri
Share on FacebookShare on Twitter

Le testuggini americane Trachemys scripta, di cui centinaia di migliaia di esemplari sono stati venduti negli ultimi trent’anni in Italia, dall’agosto 2016 sono state dichiarate “specie invasiva” in tutta l’Unione Europea, con il conseguente obbligo per i 27 Stati membri di occuparsi delle campagne di controllo ed eradicazione.

L’eccessiva disinformazione e disorganizzazione ha avuto come conseguenza anche quella di un aumento del numero di abbandoni in natura e nelle pozze d’acqua sparse per lo stivale. Da qualche anno però, sono diversi i comuni che si sono attivati per svuotare i propri laghi e stagni dagli esemplari rilasciati illegalmente o, spesso, portati lì da proprietari inconsapevoli del danno e dell’eventuali sanzioni.

In coordinamento con l’AMIA, azienda di gestione rifiuti, il Comune di Verona ha autorizzato il prelievo dal parco “Bosco Buri” di circa trenta esemplari di Trachemys scripta. Le testuggini sono state momentaneamente trasferite in un container scarrabile, posizionato nel vivaio comunale di via delle Diga al Chievo, in attesa del completamento del nuovo Centro di Recupero Regionale di Porto Viro (RO), dedicato proprio alle specie invasive.

Queste testuggini si erano adattate alla perfezione, tanto da riprodursi e invadere l’intera zona limitrofa al fiume Adige, minacciando così la biodiversità del parco e del corso d’acqua. Questo è il primo intervento effettuato nella provincia veronese, che spera di avere al più presto un proprio centro di recupero provinciale.

Tags: eradicazionespecie invasivatartarugatartaruga acquaticatestuggineTrachemystrachemys scriptaVenetoverona

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy