• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Accordo “Parco Natura Viva”-Seychelles per la salvaguardia delle testuggini giganti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Luglio 2022
in News, News dal mondo
Accordo “Parco Natura Viva”-Seychelles per la salvaguardia delle testuggini giganti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro dell’Agricoltura, del Cambiamento Climatico e dell’Ambiente delle Seychelles, Flavien Joubert, nonchè CEO della “Seychelles National Parks Authority”, lo scorso 2 luglio ha incontrato il Dr. Cesare Avesani Zaborra del “Parco Natura Viva” di Bussolengo (VR) per firmare il nuovo accordo di collaborazione per la salvaguardia di due animali autoctoni di quell’arcipelago.

Parliamo della Aldabrachelys gigantea, testuggine gigante, e del Coleura seychellensis, pipistrello endemico in via d’estinzione, presente oramai solo su tre delle 115 isole.

A collaborare in questo progetto che è partito già cinque anni fa, la “Green Teen Team Foundation” della principessa Theodora von Liechtenstein, la quale il 16 maggio ha visitato per la prima volta il Parco veronese ed ha anche assistito due scienziati nella raccolta di campioni di dati che aiuteranno a comprendere l’ecologia di tali animali.

Nei mesi scorsi sono stati inviati cinquemila microchips con relativi lettori per poter censire le testuggini e dare una bordata al commercio illegale. Questo asse Italia-Seychelles potrà essere molto importante per la conservazione delle specie a rischio ma soprattutto per ridurre la perdita di biodiversità in tale angolo di paradiso terrestre.

Tags: AfricaAldabrachelys giganteaconservazioneseychellestartarugatartaruga terrestretartarughetestuggine

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy