• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altre due deposizioni di Caretta caretta in Campania: siamo già a sei!

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Giugno 2021
in News
Altre due deposizioni di Caretta caretta in Campania: siamo già a sei!
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo i cinque nidi confermati in Sicilia negli ultimi tre giorni, la Campania tenta di tener il passo e stamani sono state trovate due tracce di risalita dal mare, che si sono poi rivelate essere proprio i resti dello scavo di due tartarughe marine che avevano deposto lì le proprie uova.

Le due segnalazioni sono arrivate dalle spiagge di Marina di Camerota (SA) e di Palinuro, frazione di Centola (SA), entrambe effettuate dai volontari dell’ENPA (sez. Salerno) coadiuvati rispettivamente da “Eso es Palinuro” e da Erica Moura di “Project Mare”.

Nel primo caso le uova sono state deposte nei pressi dello stabilimento balneare del “Villaggio Camping Odissea“, in una posizione ottima per la loro incubazione. Per l’altro nido invece, gli esperti del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA), con l’aiuto dei volontari ENPA autorizzati, hanno dovuto trasferire le 119 uova in un punto più alto dell’arenile, per evitare così un’eventuale futura inondazione.

La Campania, ma più precisamente il Cilento, anche quest’anno sembra dunque essere tra le mete preferite dalle future mamme Caretta caretta, con ad oggi già cinque deposizioni accertate su un totale di sei campane e ventitré italiane.

Tags: CampaniaCarettaCilentodeposizionedeposizioninidinidificazionenidificazioninidosalernotartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy