• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Anagni-Napoli: 10 tartarughe terrestri trasportate senza CITES

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’ispettore Andrea Pezzone, insieme ai suoi agenti della sottosezione della Polizia Stradale di Cassino, grazie all’intensificarsi delle ispezioni sul trasporto degli animali, hanno potuto individuare, all’altezza di Pontecorvo (Fr), 10 tartarughe terrestri trasportate illegalmente in un furgone.

L’uomo alla guida era un 50enne campano, che stava trasportando alcuni pappagalli e 60 tartarughe, di cui solo 50 erano provviste di documentazione CITES, obbligatoria per la detenzione, la vendita ed il trasporto di tutte le specie di tartarughe terrestri. L’uomo, titolare della ditta di import/export di animali, era diretto verso casa ed aveva caricato gli animali ad Anagni. Queste tartarughe erano destinate ad un mercato illegale e sarebbero state vendute a cifre non inferiori ai 130€.

La Polizia ha denunciato l’uomo, a piede libero, per detenzione abusiva di animali esotici protetti mentre le tartarughe son state sequestrate e inviate al Centro di Soccorso Medico di Latina, gestito dal Corpo Forestale dello Stato.

Tags: CITESGuardia ForestaleLazio
Please login to join discussion

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy