• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Anche una tartaruga verde tra le tante morte nell’ultimo periodo in Italia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Giugno 2021
in News
Anche una tartaruga verde tra le tante morte nell’ultimo periodo in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi dieci giorni, tutte o quasi le regioni italiane costiere sono state interessate da vari ritrovamenti di carcasse o di esemplari di tartarughe marine in difficoltà al largo o già spiaggiati.

Questo fenomeno è “caratteristico” della stagione invernale, quando a causa degli improvvisi cambiamenti climatici e delle mareggiate sono tantissime le tartarughe recuperate in fin di vita o già decedute. Sembra dunque al momento senza una reale spiegazione questo aumento di casi, con l’estate alle porte.

Dalle coste della Sicilia a quelle della piccola isola di Filicudi, dagli arenili campani a quelli laziali, così come in Toscana, in Emilia Romagna ed in Puglia, senza dimenticare la Calabria. Proprio in quest’ultima regione infatti, un apneista della “Diving Megale Hellas” domenica ha trovato una Chelonia mydas intrappolata a 20 metri dalla riva in una rete illegale.

La piccola tartaruga verde era purtroppo appena deceduta ed a nulla è servito il celere intervento degli operatori del vicino centro di recupero. Ricordiamo che questa specie, a differenza delle Caretta caretta, è decisamente rara nelle acque italiane ma questo esemplare rappresenta già il terzo rinvenuto senza vita nel 2021.

Tags: carcassaCarettaChelonia mydasrecuperotartarugatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy