• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Appello per la tartaruga-mascotte Clementina: è alimentata male

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Aprile 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Da un paio di giorni gira in rete la notizia della tartaruga terrestre ottantenne diventata mascotte del paese di Roccavivi, piccola frazione in provincia dell’Aquila.

Sicuramente una bella storia quella raccontata dal sindaco Giulio Lancia, che ha acceso i riflettori su “Clementina“: l’esemplare di “Testudo graeca” presente in un giardino accanto ad un ristorante.

C’è però da sottolineare, e magari da far recapitare sia al sindaco e sia a chi si prende cura della tartaruga, l’elenco degli errori di gestione che abbiamo estrapolato dalle dichiarazioni dello stesso primo cittadino:

  • “Ama essere messa a pancia in su” FALSO: per le tartarughe è una posizione innaturale che tendono a correggere subito, poiché in particolari situazioni può essere letale
  • “Si calma ascoltando i Pink Floid” Magari sarà pure una buongustaia a livello musicale ma è opportuno ricordare che le onde sonore recano molto fastidio alle tartarughe
  • “Mangia tre fili di spaghetti al giorno ed è ghiottissima di pollo. L’insalata? Roba da tartarughe comuni” ALT!!! L’insalata/lattuga è sconsigliata da somministrare spesso ma sicuramente fa meno danni degli spaghetti e del pollo. Sconsigliamo assolutamente ai nostri lettori di fornire alle proprie tartarughe l’alimentazione descritta dal sindaco

Per il benessere di quel longevo esemplare e soprattutto per farlo vivere ancora per decenni, speriamo veramente che questo elenco arrivi a chi di dovere. Ogni animale ha bisogno di un’alimentazione adeguata e quanto più naturale possibile: ci è difficile immaginare una tartaruga che in natura cucini e mangi un bel piatto di spaghetti!

Ultimi articoli

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy