• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Battuto in Campania il record annuale di nidificazioni di Caretta caretta e la regione si conferma anche nel 2024 terza d’Italia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Luglio 2024
in News
Battuto in Campania il record annuale di nidificazioni di Caretta caretta e la regione si conferma anche nel 2024 terza d’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Se cinque anni fa qualcuno avesse pronosticato che il numero di nidificazioni di tartaruga marina individuate sulle spiagge campane fosse stato superiore a sessanta, probabilmente sarebbe stato etichettato come un visionario o come un esagerato ottimista, soprattutto considerando che siano soltanto al 15 luglio e che dunque tale numero è destinato soltanto a salire.

Fino all’estate 2020, in Campania non era mai stato accertato un numero a doppia cifra di nidi in una singola stagione di nidificazione. È proprio nell’anno del lockdown del 9 marzo 2020, a causa dell’epidemia da COVID-19, che sulle spiagge dello “Stivale” si registra un boom di deposizioni, con il totale a fine anno che tocca quota 249, cioè ben oltre il doppio di quelli individuati l’anno prima. Anche la regione Campania partecipa a questo nuovo record nazionale, con addirittura 33 nidi, di cui il 91% rinvenuti in provincia di Salerno (28 in Cilento, uno ad Eboli ed uno a Pontecagnano Faiano) e i restanti tre tra le province di Caserta (2) e Napoli (1).

Ma questo primato regionale viene di nuovo aggiornato l’anno successivo, quando la Campania sorprendentemente si scopre seconda regione italiana per numero di nidificazioni, a pari merito con la Sicilia, entrambe con 57 deposizioni messe in sicurezza. Tale record è rimasto intatto per oltre mille giorni, cioè fino a ieri mattina, quando i volontari dell’associazione “Domizia”, partner del progetto “CARETTAinVISTA” coordinato dalla SZN “Anton dohrn”, hanno segnalato la presenza di possibili nidi a Castel Volturno (CE) e a Licola-Pozzuoli (NA), confermati poi successivamente dagli esperti autorizzati all’ispezione.

Come però già accennato in precedenza, siamo ancora soltanto a metà luglio e il numero non può che continuare a salire. Proprio stamani infatti, dalle coste cilentane è giunta la notizia della messa in sicurezza di altri due nidi, rispettivamente uno a Montecorice e l’altro a Marina di Camerota. Il totale attuale sale dunque a 61, numero molto probabilmente non definitivo, poichè sono attese ancora decine di deposizioni e chissà, anche schiuse da nidi non precedentemente identificati, per almeno altri 40/50 giorni.

Tags: CampaniaCaretta carettadeposizionenidificazionenidorecordtartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy