• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Arturo Inturri by Arturo Inturri
22 Maggio 2025
in News
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025
Share on FacebookShare on Twitter

Come da tradizione ormai consolidata, è la Sicilia a dare il via alla stagione italiana delle nidificazioni di Caretta caretta. Nella notte appena trascorsa, una tartaruga marina ha deposto il primo nido dell’anno a Linosa, nella suggestiva Cala Pozzolana di Ponente. Si tratta della sola spiaggia sabbiosa dell’isola, particolarmente conosciuta per la sua storica importanza come sito riproduttivo della specie.

Il ritrovamento segna il sesto anno consecutivo in cui la Sicilia si conferma la prima regione italiana a registrare una nidificazione. Un dato significativo, che si aggiunge al fatto che anche nel 2022 il primo nido nazionale fu scoperto proprio a Linosa, rafforzando ulteriormente il ruolo cruciale dell’isola nella conservazione delle tartarughe marine nel Mediterraneo.

Il monitoraggio costiero sull’isola è condotto dall’associazione Aethusa, attiva da anni nella tutela delle tartarughe marine. L’attività di sorveglianza è iniziata il 19 maggio, in risposta ai primi segnali di nidificazione registrati nel resto del bacino mediterraneo, con nidi già segnalati in Turchia, Cipro, Grecia, Tunisia e Libano. Aethusa opera in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, ente autorizzato alla ricerca dei nidi.

Il nido è stato rinvenuto in posizione sicura e non ha richiesto il traslocamento, permettendo così di avviare il monitoraggio diretto in loco, in attesa della futura schiusa prevista tra circa 45/50 giorni. Cala Pozzolana di Ponente, sebbene splendida, è una spiaggia piccola e soggetta a forti mareggiate e alla presenza antropica, rendendo fondamentale il lavoro quotidiano svolto dai volontari per garantire la protezione dell’area.

Con questo primo evento, la stagione italiana delle nidificazioni entra ufficialmente nel vivo, alimentando la speranza che il 2025 possa rivelarsi un altro anno positivo per la Caretta caretta e per chi lavora ogni giorno alla sua salvaguardia.

Tags: AgrigentoCaretta carettadeposizionelinosanidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy