• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: tanti nuovi nidi di tartarughe marine

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
8 Luglio 2022
in News
Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: tanti nuovi nidi di tartarughe marine
Share on FacebookShare on Twitter

Sembra finalmente essere arrivata la fase calda delle deposizioni di tartaruga marina sulle spiagge italiane, dopo un inizio non proprio incoraggiante, con un numero di nidi identificati pari a circa un terzo rispetto a quelli dello stesso periodo dello scorso anno.

Oltre alle due deposizioni messinesi di cui abbiamo già raccontato la storia ieri, nelle ultime ore è stata confermata la presenza di altri due nidi sempre in Sicilia, uno in provincia di Agrigento ed uno in quella di Siracusa.

La nidificazione agrigentina è avvenuta tra mercoledì e giovedì sulla famosa spiaggia dei Conigli a Lampedusa (AG) e rappresenta la terza per quest’isola. Così come per le precedenti due, l’area è stata recintata e messa in sicurezza dal personale dell’Ente Gestore della Riserva Naturale e dai volontari di Legambiente.

Per quanto riguarda invece il nido siracusano, la sua storia ci ha tanto emozionato. A trovarlo infatti, è stato un bimbo di sette anni che lo scorso 5 luglio stava passeggiando col papà sulla spiaggia di Isola delle Correnti a Portopalo di Capo Passero (SR).

Il piccolo Giuseppe ha rinvenuto sulla sabbia delle strane tracce simili a quelle che aveva visto sulle locandine affisse dalla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, e lo ha subito detto al papà.

«Abbiamo raccolto dei bastoni e lo abbiamo circondato» ha riferito Giuseppe alla stessa Oleana, la quale ha poi confermato al piccolo e ai suoi genitori, Claudio e Francesca, che si trattava proprio di una nidificazione di una tartaruga marina.

Spostandoci un po’ più a Nord, esattamente a Marina di Camerota (SA), ieri mattina è stato appurato che, dopo due tentativi andati a vuoto, una grossa femmina aveva deposto il quarto nido per questo comune cilentano. A segnalare la grossa femmina in spiaggia sono stati i bagnanti, molto sensibili all’argomento in questo angolo della Campania.

Le operazioni di trasloco delle uova, deposte in prossimità del bagnasciuga, sono state effettuate da Érica Moura (personale SZN autorizzato in deroga). Grazie poi anche all’aiuto dei volontari di “Project Mare”, l’area è stata recintata e messa in sicurezza e verrà monitorata fino alla schiusa prevista per fine agosto.

Stamani finalmente è arrivato anche il primo nido per la provincia di Lecce, rinvenuto su una spiaggia di Torre San Giovanni, località balneare di Ugento (LE) particolarmente amata dalle tartarughe marine. Le tracce sono state individuate dai “SeaTurtle Watcher”, i volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera (LE), che da venti giorni stanno monitorando le coste salentine.

Infine, le ultime due nidificazioni comunicate in mattinata sono state rinvenute e messe in sicurezza dal personale dell’associazione “Caretta Calabria Conservation” sulla cosiddetta “Costa dei Gelsomini“. Tale magnifico tratto di costa ionica reggina monitorato da CCC raggiunge così quota otto deposizioni individuate fino ad ora in questa estate 2022.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: AgrigentoCalabriaCampaniaCarettaCilentodeposizionelampedusaleccenidificazionePugliareggio calabriasalernoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy