• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Calabria: la squadra USAR salva dai detriti una bellissima Emys orbicularis

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Novembre 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

L’improvviso maltempo che ha colpito e devastato tutta la costa ionica ed in particolare la provincia di Crotone, ha causato danni per milioni e milioni di euro, con decine di famiglie evacuate, ettari di coltivazioni completamente distrutti, ponti crollati e attività commerciali che hanno perso tutto.

Il persistere delle forti piogge non ha aiutato i soccorsi e la Protezione Civile regionale ha chiesto l’intervento del CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) per cercare di velocizzare gli interventi. Sono così entrati in azione cinque elementi della squadra USAR (Urban Search And Rescue) che sono intervenuti per rimuovere i tanti detriti e alberi che hanno interrotto per ore la viabilità, impedendo il passaggio ai mezzi di emergenza.

La tempesta comunque, non ha causato danni soltanto alla popolazione umana; sono stati infatti molti gli animali messi in salvo, tra questi anche diverse tartarughe terrestri probabilmente già in letargo ed un bellissimo esemplare di Emys orbicularis, spazzato via dalla forza delle piogge da qualche corso d’acqua presente nelle vicinanze.

 

Tags: CalabriacrotoneEmys Orbicularisrecuperotartarugatartaruga palustretartaruga terrestre

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy