• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Campi di ecovolontariato con le tartarughe marine a Linosa

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Aprile 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La ultra-ventennale associazione “Hydrosphera Onlus“, composta da biologi, veterinari ed appassionati della natura, ha aperto le iscrizioni per partecipare ai campi di ecovolontariato per la stagione 2017.

I campi, organizzati in collaborazione col CTS presso il “Centro Recupero Tartarughe Marine” di Linosa, hanno la durata di una settimana con inizio dall’11 giugno e saranno attivi fino al 24 settembre.

È importante ricordare che l’isola di Linosa è uno dei più ricchi siti italiani di riproduzione delle tartarughe marine “Caretta caretta“. Ciò permetterà ai volontari di svolgere azioni durante ogni fase evolutiva della nuova vita: dalle lezioni sulla biologia di questi rettili marini alla sensibilizzazione dei turisti, dal monitoraggio diurno in mare al monitoraggio notturno sulla spiaggia, dalla sorveglianza dei nidi deposti alla partecipazione attiva al momento delle schiuse, ecc…

Per maggiori informazioni sulla partecipazione a questi campi:

  • www.marineturtle.it
  • info@marineturtle.it
  • CRTM Linosa – Centro Recupero Tartarughe Marine di Linosa (Facebook)

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy