• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Caretta caretta “azzannatrice” – Gli attacchi all’uomo e l’allontanamento

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
29 Agosto 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ciò che sembrava uno scherzo o meglio un’allusione da parte di un anziano sub, purtroppo è stato confermato da altri episodi. Il 16 agosto un anziano sub di 71 anni, che stava praticando pesca subacquea in apnea, è stato soccorso dal bagnino Antonio Proto della spiaggia privata del “Complesso Masseria San Domenico“, a Savelletri (BR).

L’uomo aveva raccontato l’accaduto agli uomini della Capitaneria di Porto del luogo, prima di essere portato all’ospedale di Ostuni. Di preciso aveva detto che, mentre stava facendo un’escursione subacquea, è stato morso ad una pinna da una tartaruga marina e successivamente trascinato sul fondo.

Inizialmente ci sono state molte persone scettiche riguardo il racconto dell’uomo, perchè mai prima d’ora una tartaruga marina aveva attaccato un uomo. Però questo non è stato l’unico attacco, ma ne son seguito ben altri quattro casi.

Il secondo episodio risale al 19 agosto: una ragazzina è stata morsa ad una coscia mentre faceva il bagno lungo le coste tra Savelletri ed Egnazia. La bambina di 13 anni, subito soccorsa dagli uomini di un pronto intervento privato, ha riportato un grosso ematoma a forma di cuore.

Savelletri attacco bambina

Il terzo episodio si è verificato lo stesso giorno e nello stesso luogo di quello alla bambina. Oltre quest’ultima, anche due uomini hanno avuto bisogno della medicazione da parte del pronto intervento mobile a causa di due morsi, rispettivamente ad un ginocchio e ad un polpaccio. Anche per loro le ferite erano semplici ematomi.

Il tutto è avvenuto dopo che la tartaruga, avvicinatasi troppo alla riva, era stata accerchiata dai bagnanti curiosi. Innervosita da ciò e sentendosi in pericolo, la tartaruga ha iniziato a rincorrete con il becco aperto i presenti e a mordere qualsiasi cosa gli capitasse davanti.

Il quarto caso è stato quello del 20 agosto avvenuto a spese del 56enne esperto sub, Graziano Barletta. L’uomo, grazie al suo fucile da pesca subacquea, è riuscito dopo vari tentativi a spaventare il rettile facendolo allontanare raggiungendo così la riva per “mettersi in salvo”. Il Barletta anche se è sub da oltre 30 anni, non si era mai trovato prima d’ora in una situazione come questa ed ha ammesso di essersi spaventato un bel po’.

L’ultimo episodio è avvenuto più a sud di Savelletri, lungo le coste di Fasano (zona de ‘Il Fortino’). Un gruppo di ragazzini è stato inseguito varie volte, senza però fortunatamente subire ferite.

Si pensa che la tartaruga sia così aggressiva perchè starebbe cercando una spiaggia dove deporre e non riesce a farlo a causa della presenza dei bagnanti. C’è chi invece pensa che la testuggine abbia fame e scambi le pinne dei sub per calamari e/o meduse.

Nel frattempo domenica scorsa alcuni bagnanti sono riusciti a farla avvicinare alla riva con un “inganno” per filmarla. Il video che mostra il tutto è qui presente: “La tartaruga di Savelletri“. Si può notare inoltre, che la tarta dopo essere stata filmata è stata lasciata andare senza toccarla o farle del male.

A seguito di quest’episodio, un gommone di passaggio con a bordo l’esperto sub apneista Nicola Putignano, l’ha issata a bordo dopo il consulto con la Guardia Costiera. Così il gommone si è allontanato molto dalla costa e l’ha rimessa in mare sperando che non ritorni più a disturbare i bagnati…sempre che sia la tartaruga quella che disturba!!!

Savelletri liberata a largo

 

Il video della liberazione a largo

Ecco il video dell’intervista a Nicola Putignano che parla della tartaruga e mostra allontanamento di quella che nell’ultimo periodo era stata soprannominata il “mostro di Savelletri“: La liberazione a largo della tartaruga di Savelletri

Tags: Caretta carettaGuardia Costiera

Ultimi articoli

Empoli, trovata in strada una tartaruga azzannatrice: è allarme per la sicurezza

Empoli, trovata in strada una tartaruga azzannatrice: è allarme per la sicurezza

28 Maggio 2025
Fort Wayne Zoo celebra la prima deposizione di uova di testuggine radiata: un traguardo storico per la conservazione

Fort Wayne Zoo celebra la prima deposizione di uova di testuggine radiata: un traguardo storico per la conservazione

27 Maggio 2025
Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

Terzo nido di tartaruga marina in due giorni. Dopo Linosa e Ragusa, oggi è il turno di Lampedusa

23 Maggio 2025
Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy