• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Caretta caretta depone a Pozzallo davanti a tre ragazzi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La fortuna ha voluto premiare tre giovani ragusani che, all’alba di lunedì, hanno potuto assistere ad un evento raro da vedere: la deposizione di una Caretta caretta.

I ragazzi stavano trascorrendo le ultime ore di domenica sulla spiaggia “Pietrenere” a Pozzallo (RG) quando, all’improvviso, hanno visto sbucare dal mare il grosso esemplare.

Nonostante qualche foto scattata, non hanno infastidito la futura mamma; poi, non sapendo bene cosa fare, hanno chiamato a casa di uno di loro per chiedere delucidazioni.
«Mi hanno chiamato quasi alle 2 e mi hanno fatto prendere un colpo» queste le parole del padre di Roberto Sessa, uno dei tre.

deposizione tartaruga pozzallo

I giovani, dopo aver avvertito la Capitaneria di Porto su consiglio dei genitori, hanno fatto ritorno a casa. Ma, dopo poche ore, son dovuti ritornare sulla spiaggia poiché i militari non riuscivano ad individuare la posizione esatta del nido.

«Non è un episodio inusuale, infatti circa 15 giorni fa un altra deposizione è stata registrata a Punta Secca. Adesso l’area è stata messa in sicurezza e speriamo, grazie all’aiuto dei volontari, di sorvegliare l’area per impedire interferenze non solo di uomini, ma anche di animali. In queste ore c’è stata una piena sinergia tra istituzioni, esperti e semplici volontari che hanno tutti collaborato per la messa in sicurezza dell’area» ha spiegato Carmelo Alfano, della ripartizione faunistica venatoria di Ragusa

nido tartaruga pozzallo

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy