• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Catturano le tartarughe a mo’ di rodeo… ma è per la loro conservazione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
6 Ottobre 2020
in News, News dal mondo
Catturano le tartarughe a mo’ di rodeo… ma è per la loro conservazione
Share on FacebookShare on Twitter

Un metodo del tutto alternativo quello che i ricercatori del programma ERMP (Ecosystem Research and Monitoring Program) stanno utilizzando per tracciare le tartarughe verdi presenti al largo di Gladstone, nel Queensland.

«E’ un’esperienza del tutto tecnica, in quanto prendiamo le tartarughe saltandoci letteralmente addosso» dichiara Emily Webster, dottoranda della James Cook University, che doterà dieci Chelonia mydas di dispositivi di localizzazione GPS.

Il loro metodo è chiamato “turtle rodeo” proprio perchè i ricercatori, dopo aver individuato dalla barca un esemplare, si tuffano direttamente sul suo carapace. «Bisogna imparare a scegliere il momento giusto per saltare, dunque a che profondità deve essere la tartaruga, e soprattutto è fondamentale aggrapparsi ad essa senza essere sbalzati via» dice la Webster.

Lo studio, condotto dal 2011 dalla Gladstone Ports Corporation, dal Dipartimento dell’Ambiente e della Scienza del governo del Queensland e dalla JCU, ha permesso di dotare di tag ben 73 Chelonia mydas. Sebbene il numero sia già consistente, è importante espandere il campione poichè i dispositivi non restano in eterno sul carapace ma possono essere persi già dopo pochi mesi.

«Con le nuove informazioni, possiamo prendere decisioni migliori in merito alla pianificazione della loro conservazione, ai benefici delle operazioni attuali e sugli sviluppi futuri» ha concluso Ms Webster.

 

Tags: AustraliaChelonia mydasconservazionericercatartarugatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy