• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Chiesta la protezione per la preistorica testuggine alligatore, specie a rischio estinzione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Novembre 2021
in News, News dal mondo
Chiesta la protezione per la preistorica testuggine alligatore, specie a rischio estinzione
Share on FacebookShare on Twitter

La “US Fish and Wildlife Service” ha annunciato di aver chiesto la protezione per la testuggine alligatore e la sua aggiunta nell’elenco delle specie in via d’estinzione.

Le Macrochelys temminckii sono le più grandi tartarughe d’acqua dolce del Nord America e, oltre per l’aspetto preistorico, sono note per le forti mascelle ed il potente morso, protagonista di diversi più o meno discutibili video virali.

«Questi esemplari sono tra le creature più feroci e selvagge della regione ma l’eccessivo sfruttamento e la distruzione dell’habitat stanno mettendo a serio rischio le loro vite» ha affermato Elise Bennett, avvocato del “Center for Biological Diversity“. «Questi giganti avranno una vera possibilità di sopravvivenza e recupero, solo con l’aiuto del’ “Endangered Species Act”».

Negli ultimi cinquant’anni il numero di esemplari in natura è calato del 95% e di questo passo potrebbero essere condannati all’estinzione in meno di trent’anni, secondo le previsioni più ottimistiche. La rapida discesa è stata provocata dall’eccessiva raccolta per il consumo di carne e per l’allevamento privato, oltre che per i danni ambientali e la predazione dei nidi da parte di alloctoni.

«La raccolta delle Macrochelys temminckii, associata ad altre attività umane e tenuto conto che esse impiegano fino a 21 anni per riprodursi, ha messo in pericolo la specie. Continueremo a lavorare con le agenzie nazionali affinchè si possa conservare questa iconica tartaruga» ha affermato Leopoldo Miranda-Castro, direttore regionale del “Fish and Wildlife Service” per le regioni del Golfo del Sud Atlantico e del bacino del Mississippi.

Si attendono novità per la seconda settimana di gennaio 2022.

 

 

Fonte: www.al.com

Tags: conservazionemacrochelysmacrochelys temminckiiRischio estinzionespecie a rischiotartarugatartaruga acquaticatartaruga alligatoretartarugheusa

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy