• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Condannato l’uomo che in sei anni ha esportato illegalmente migliaia di esemplari di tartarughe autoctone della Florida

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
6 Giugno 2024
in News, News dal mondo
Uomo si dichiara colpevole di cospirazione per contrabbando di tartarughe in Germania e Hong Kong
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 24 maggio, il 36enne John Michael Kreatsoulas è stato condannato ad un anno e un giorno di prigione, a tre anni di libertà controllata e al pagamento di una sanzione di 10.000 dollari per aver esportato illegalmente migliaia di tartarughe dalla Florida verso la Germania e Hong Kong. Il tribunale ha inoltre vietato all’uomo di intraprendere qualsiasi attività commerciale che coinvolga la fauna selvatica.

Secondo i documenti dell’accusa, da luglio 2015 a luglio 2021, Kreatsoulas è stato proprietario e titolare di “Omni Reptiles Inc.“, un’azienda non registrata con sede ad Alva, in Florida. Omni Reptiles operava nel settore del commercio all’ingrosso nazionale e internazionale di animali selvatici, comprese le specie protette di rettili, spedendo la fauna attraverso l’aeroporto internazionale di Miami.

Nello specifico, l’uomo e i suoi collaboratori catturavano in natura le varie specie di tartarughe, tra cui anche Kinosternon baurii e Kinosternon subrubrum steindachneri, per venderle poi a clienti interstatali e stranieri. Per superare i controlli, Kreatsoulas falsificava le fatture e il modulo 3-177 dell’U.S. Fish and Wildlife Service (FWS) che accompagnava le spedizioni internazionali, includendo un falso codice sotto la voce “Fonte” per far si che gli esemplari risultassero allevati in cattività e non catturati in natura.

Lo scorso 28 febbraio, John Micheal Kreatsoulas si era dichiarato colpevole di tentato traffico illegale di specie selvatiche e di nove accuse per falsificazione di documenti in violazione del Lacey Act, legge promulgata nel 1900 e modificata fino al 2008, che vieta l’importazione, l’esportazione, il trasporto, la vendita, la ricezione, l’acquisizione o l’acquisto di qualsiasi pesce, fauna selvatica o pianta prelevata, posseduta, trasportata o venduta in violazione di qualsiasi legge, trattato, o la regolamentazione degli Stati Uniti o di altri Paesi, rischiando così fino a 5 anni di detenzione per ogni capo d’accusa.

 

Tags: floridakinosternonKinosternon bauriiKinosternon subrubrumtartarugatartaruga acquaticatartarughetraffico illegaleusa

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy