• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

CoP19: tante specie di testuggini di acqua dolce potrebbero passare in All. II del CITES

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
14 Ottobre 2022
in News, News dal mondo
CoP19: tante specie di testuggini di acqua dolce potrebbero passare in All. II del CITES
Share on FacebookShare on Twitter

Esattamente tra un mese avrà inizio la 19esima edizione della Conference of the Parties to CITES (CoP19), che si terrà dal 14 al 25 novembre a Panama City. Questa è la quarta volta che tale evento si tiene in uno degli Stati dell’America Centrale e del Sud e dei Caraibi, dall’entrata in vigore della CITES il primo luglio del 1975.

La Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione è un accordo internazionale tra i governi, che regola il commercio internazionale di quasi 40.000 specie di piante e animali, garantendone la sopravvivenza in natura.

I 184 Stati e organizzazioni aderenti a tale Convenzione hanno presentato proposte per prendere in considerazione regolamenti commerciali più rigorosi per quasi 600 specie. Sono state avanzate proposte su rinoceronti, elefanti, squali, tartarughe e testuggini ma anche su orchidee, alberi dal legno pregiato e alcune piante succulente.

La CoP di quest’anno è particolarmente importante per la regione oceaniana del Pacifico, in quanto ci sarà un focus sulle specie marine prese di mira dal commercio illegale, ma anche per una varietà di esemplari di testuggini d’acqua dolce, che potrebbero essere inseriti nell’Appendice II della CITES (commercio regolamentato da un sistema di autorizzazioni).

Generi e specie di tartarughe molto comuni in terrariofilia rientrano tra questi e dunque ben presto potrebbe essere necessario doversi mettere in regola per continuare a detenere legalmente i propri esemplari. Le proposte avanzate sono le seguenti:

  • Apalone spp. in All. II (eccetto sottospecie già in All. I)
  • Batagur kachuga dall’ All. II in All. I
  • Chelus fimbriata (com. Mata mata) in All. II
  • Chelus orinocensis in All. II
  • Chelydra serpentina in All. II (in Italia ne è già vietata la detenzione)
  • Claudius angustatus in All. II
  • Cuora galbinifrons dall’ All. II in All. I
  • Graptemys barbouri in All. II
  • Graptemys ernsti in All. II
  • Graptemys gibbonsi in All. II
  • Graptemys pearlensis in All. II
  • Graptemys pulchra in All. II
  • Kinosternon spp. in All. II (eccetto K. cora e K. vogti All. I)
  • Macrochelys temminckii in All. II (in Italia ne è già vietata la detenzione)
  • Nilssonia leithii dall’ All. II in All. I
  • Rhinoclemmys spp. in All. II
  • Staurotypus salvinii e Staurotypus triporcatus in All. II
  • Sternotherus spp. in All. II

Sebbene per ora siano soltanto delle proposte, è utile iniziare ad informarsi sulla specie posseduta nel caso in cui non la si conoscesse ma soprattutto bisogna restare vigili su quanto verrà deciso alla CoP19 e quindi sulle conseguenze che tali scelte potrebbero avere sull’allevamento dei propri esemplari.

Noi seguiremo lo sviluppo della Conferenza, aggiornandovi sulle decisioni prese e sulle eventuali azioni da intraprendere per regolarizzare le proprie testuggini.

 

L’elenco complete delle proposte avanzate: cites.org/eng/cop/19/amendment-proposals

Tags: ApaloneBatagurChelusChelydraCITESClaudiusconservazionecuoragraptemyskinosternonmacrochelysNilssoniarhinoclemmysstaurotypusSternotherustartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy