• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Denuncia il possesso di due testuggini ma in casa gliene trovano e sequestrano ben 37 senza documenti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Agosto 2023
in News
Denuncia il possesso di due testuggini ma in casa gliene trovano e sequestrano ben 37 senza documenti
Share on FacebookShare on Twitter

Aveva effettuato denuncia di possesso per solo due esemplari di Testudo graeca ma quando i militari del Nucleo CITES dei Carabinieri di Firenze hanno bussato alla sua porta per una verifica, si son ritrovati di fronte ad un vero e proprio allevamento.

In casa dell’uomo infatti, sono state trovate complessivamente trentasette testuggini terrestri appartenenti alla specie Testudo hermanni (sottospecie hermanni e boettgeri) e alla specie Testudo graeca, anche se paradossalmente tra gli esemplari di quest’ultima specie non erano presenti le due presunte acquistate e denunciate.

Tutte le testuggini sono dunque risultate sprovviste di documentazione CITES per la legale detenzione e così è scattata la denuncia per il proprietario dell’appartamento per possesso di fauna protetta, mentre i rettili sono stati sequestrati e affidati al Centro Recupero Animali Selvatici “Formichella“, sito ad Orvieto (TR) e diretto dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi.

Tags: CITESfirenzesequestrotartarugatartaruga terrestreternitestudoTestudo Graecatestudo hermannitestuggineToscana

Ultimi articoli

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

5 Settembre 2025
Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy