• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Denunciato commerciante per possesso di tartarughe senza documenti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Maggio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un commerciante di Scafati (SA) è stato denunciato dai Carabinieri Forestali del Nucleo Operativo “CITES” di Salerno sia per possesso di fauna protetta sprovvista della necessaria documentazione per la detenzione e sia per aver infranto la Legge 157/92 che regola il prelievo venatorio di specie selvatiche omeoterme.

Nello specifico, a seguito di una segnalazione da parte del WWF Italia, i militari hanno trovato nell’attività commerciale dell’uomo un esemplare di “Psittacus erithacus” (volatile comunemente chiamato “pappagallo cenerino“). Inoltre, nell’edificio adiacente, sono state rinvenute anche cinque tartarughe terrestri (tre appartenenti alla specie “Testudo graeca” e due alla specie “Testudo hermanni“) e cinque cardellini (sp. “Carduelis carduelis“).

Tutti gli animali sono stati posti sotto sequestro in attesa che l’Autorità Giudiziaria si esprima in merito.

 

Tags: CampaniacarabinieriCITESforestalegraecahermannisalernoscafatisequestrotartarughetartarughe terrestritestudo

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy