• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Denunciato un pugliese per allevamento abusivo di volatili e tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Aprile 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Durante un controllo della Polizia Locale di Alezio (LE), in appoggio alle Guardie Zoofile dell’associazione “Agriambiente Lecce“, all’interno di vere e proprie recinzioni a mo’ di zoo sono stati rinvenuti centinaia di volatili, tra cui anche pavoni, fagiani e pappagalli.

Nonostante il numero decisamente elevato di animali, l’uomo era sprovvisto del registro obbligatorio su cui vanno registrati tutti gli esemplari posseduti con la relativa documentazione sulla loro provenienza. Inoltre, poichè tale allevamento non era mai stato dichiarato, il proprietario era mancante anche dell’autorizzazione dell’ASL.

Sono stati posti sotto sequestro, in attesa della decisione dell’Autorità Giudiziaria, sia i circa 260 volatili, sia le tante uova incubate e sia nove tartarughe rinvenute sempre nella stessa area. I quattro esemplari di Testudo hermanni erano detenuti senza alcuna documentazione CITES, mentre la detenzione delle cinque Trachemys scripta non era stata denunciata entro il 31 agosto scorso, data ultima appunto per continuare ad allevare regolarmente tale specie dichiarata invasiva in tutta Europa.

 

Tags: CITESguardie zoofilehermannileccePugliasequestrotartarugheTartarughe acquatichetartarughe terrestritestudotrachemys scripta

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy