• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Deposti a poche ore di distanza tra loro i primi due nidi messinesi di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2022
in News
Deposti a poche ore di distanza tra loro i primi due nidi messinesi di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 2 luglio, il signor Domenico Giuttari ha notato delle strane tracce sulla spiaggia di San Giorgio a Gioiosa Marea (ME) e, incuriosito, ha cercato di informarsi in rete sulla loro origine. Quando ha capito che tali segni erano stati lasciati sull’arenile da una tartaruga marina, ha contattato gli organi preposti e ha recintato l’area con rami di fortuna.

Ieri pomeriggio sul posto si è recata la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, la quale ha confermato che si trattava proprio di un nido deposto da una futura mamma-tartaruga.

La gioia però è stata doppia in quanto il signor Domenico ha informato la biologa della presenza di altre due tracce recintate sullo stesso litorale. Una è stata classificata come semplice escursione mentre l’altra era proprio un’avvenuta deposizione ed è stato così possibile confermare sia il nono che il decimo nido siciliano del 2022.

Nei prossimi giorni potrebbero esserci altre nidificazioni, dato che le tracce trovate in questi ultimi giorni in tutta la Sicilai sono state davvero tante.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettadeposizionemessinanidinidificazioneSiciliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy