• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Deteneva in casa 68 animali in condizioni pietose: denunciata

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Ottobre 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Una cinquantenne residente a Senago (MI) è stata denunciata per maltrattamento di animali, dopo che il Nucleo di Tutela Animali ha ritrovato 68 animali detenuti in maniera pessima all’interno dell’abitazione della donna.

La segnalazione è partita ad inizio mese dalla vicina di casa, la quale aveva ricevuto istruzioni per prendersi cura di questi animali durante il periodo di ricovero in ospedale della proprietaria, ma mai si sarebbe immaginata di ritrovarsi davanti a ciò.

Il pm Maria Letizia Mocciaro ha aperto un’inchiesta per far luce sulle responsabilità di tale scempio. Non si esclude per ora alcuna ipotesi, tra cui anche la “disposofobia” cioè il disturbo da accumulo patologico. La donna vive con il compagno 51enne, il quale è stato anch’egli denunciato a piede libero per gli stessi reati.

Gli animali sono stati tutti sequestrati e portati via da quelle stanze maleodoranti e piene di immondizia ed escrementi. Alla fine sono stati prelevati, in attesa di una nuova adeguata sistemazione, diciotto cani e 38 gatti, quattro conigli e quattro pappagalli ed una coppia di capre e di tartarughe d’acqua dolce.

 

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy