• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Discarica abusiva e tartarughe senza documenti: denunciato un novarese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Settembre 2020
in News
Discarica abusiva e tartarughe senza documenti: denunciato un novarese
Share on FacebookShare on Twitter

Durante un controllo dei Carabinieri Forestali di Novara, intervenuti a seguito di una segnalazione relativa ad una discarica abusiva, è stato rinvenuto un terrario contenente sei tartarughe terrestri appartenenti alla specie Testudo hermanni.

Il proprietario del terreno non è stato in grado di fornire informazioni circa la provenienza degli animali, dato che essi erano detenuti senza alcun certificato CITES. Dunque, i militari hanno sequestrato le testuggini, denunciando l’uomo per possesso illegale di specie selvatica protetta.

Ma questa non è stata l’unica irregolarità contestata al novarese, infatti è scattata la denuncia anche per attività non autorizzata di gestione di rifiuti. Accatastati in un’area interna alla sua proprietà, sono stati trovati 30 metri cubi di contenitori di legno e plastica, derivanti da attività di vendita di prodotti ortofrutticoli.

 

Tags: carabinieri forestaliCITESnovaraPiemontesequestrotartarugatartaruga terrestretestudotestudo hermanni

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy