• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dopo l’infausta notte, a Specchiarica nascono 4 tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il triste ritrovamento, avvenuto ieri mattina, di più di trenta esemplari appena nati di “Caretta caretta” schiacciati dalle automobili in transito, i volontari del WWF di Taranto hanno trascorso la notte sulla spiaggia di Specchiarica di Manduria (TA) sperando nella nascita di ulteriori tartarughe.

Nonostante non ci siano stati segnali fino a notte inoltrata, non si sono arresi ed alle ore 4 circa la loro pazienza è stata premiata: un hatchling è spuntato dalla sabbia, dirigendosi di corsa verso il mare e facendo così individuare la posizione esatta della camera d’incubazione.

Quando il sole era oramai sbucato all’orizzonte, la schiusa si è interrotta ed anche se sono state soltanto quattro le piccole “Caretta caretta” nate, la gioia è stata tanta. Ora si ricomincia a sperare per la notte che si avvicina…

Aggiornamento finale
Dopo alcuni giorni senza nascite, si è proceduto come da protocollo all’apertura del nido. All’interno della camera d’incubazione sono state trovate 109 uova totali di cui 87 schiuse (un esemplare è morto in risalita). Purtroppo, come si può leggere su, non tutte le nate sono arrivate a mare ma soltanto 52.

 

 

La foto in evidenza è di Giovanni Coccioli ©

 

Tags: CarettahatchlingsmandurianascitePugliaschiusatarantotartarughetartarughe marinewwf

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy