• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dopo oltre quattro anni, la tartaruga bastarda torna a deporre a Kundapura

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Gennaio 2021
in News, News dal mondo
Dopo oltre quattro anni, la tartaruga bastarda torna a deporre a Kundapura
Share on FacebookShare on Twitter

Un anziano pescatore, durante la sua quotidiana passeggiata sulla spiaggia di Kundapur (distretto di Udupi, India), ha notato le evidenti tracce lasciate sulla sabbia da una tartaruga in risalita dal mare.

Avendo già avuto esperienze simili in passato, l’uomo ha immediatamente informato la ONG “FSL India” ed i volontari del progetto di pulizia dei litorali “Clean Kundapura”, i quali hanno delicatamente scavato, confermando la presenza delle uova.

Erano oltre quattro anni che mancava una deposizione in questa zona. «In passato erano stati trovati anche 20-30 nidi di tartaruga marina in questa area. Il numero però si è drasticamente ridotto. L’anno scorso sono stati avvistati dei nidi a Gangolli ma non qui» ha riferito a “TheNewsMinute” Bharat Bangera, membro di “Clean Kundapura”.

La camera di incubazione con le oltre cento uova di Lepidochelys olivacea è stata recintata e verrà protetta fino alla schiusa degli hatchlings.

 

Tags: deposizioneindialepidochelysLepidochelys olivaceanidificazionenidotartarugatartaruga marinauova

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy