• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due carcasse di Caretta caretta giacciono accanto Le Cesine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica pomeriggio l’architetto Gianpaolo Scorrano, nonché consigliere comunale di Lecce, ha pubblicato su Facebook un post-denuncia sul ritrovamento di due carcasse di “Caretta caretta” avvenuto sulla spiaggia di San Cataldo, vicino la Riserva Naturale Le Cesine, nel comune di Vernole (LE).

“San Cataldo – territorio di Vernole: dal depuratore verso le Cesine ci sono due tartarughe Caretta Caretta morte di cui una di oltre mezzo metro. Ho provato a chiamare Vigili di Lecce, vigili di Vernole, corpo forestale, guardia costiera, capitaneria di porto di Otranto e museo storico naturale di Calimera senza tuttavia ricevere alcun aiuto! Mi auguro che questo post possa sensibilizzare chi di dovere al fine di fare luce quanto meno sulle cause della morte di queste bellissime creature oramai in via di estinzione nei nostri bellissimi mari.”

Tra i tanti commenti ricevuti, anche quello di Andrea Guido (Assessore alle Politiche Ambientali) che ha annunciato di muoversi in prima linea per fare in modo di risolvere quanto prima tale questione. Ed infatti ieri, intervistato, ha affermato: «Ho provveduto a chiamare stamani il sindaco di Vernole e l’amministratore ha già provveduto a segnalare ai veterinari dell’ASL la presenza delle due carcasse»

L’assessore ha proseguito parlando della paura di una possibile epidemia: «Ho contattato la Capitaneria di Porto per far intensificare i controlli sulla pesca abusiva. Ho poi sentito alcuni biologi che mi hanno detto di tranquillizzare tutti poichè non c’è e non ci potrà essere alcuna epidemia»

E’ curioso aggiungere poi che, per assecondare il ciclo naturale vitale, sarebbe auspicabile far decomporre direttamente sulla spiaggia le carcasse ma, ovviamente per più motivi, si preferisce smaltirle altrove.

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy