• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due schiuse a sorpresa di tartarughe marine in provincia di Agrigento

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Luglio 2022
in News
Due schiuse a sorpresa di tartarughe marine in provincia di Agrigento
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri mattina i volontari dell’associazione Mareamico hanno inaspettatamente trovato sull’arenile del porto turistico di Siculiana (AG) decine di piccole tartarughe disorientate. La schiusa è avvenuta molto probabilmente la notte prima da un nido non identificato e questo purtroppo non ha permesso di proteggere gli hatchlings, che attratti dalle luci della strada si sono persi sulla spiaggia.

Infatti a far scattare l’allarme sono stati i primi due esemplari ritrovati disidratati e già senza vita. L’area è stata interdetta e ispezionata dai volontari che hanno rinvenuto altri piccoli ancora in vita e comunicato il tutto al personale della Riserva Naturale Torre Salsa (Oasi WWF).

In serata, grazie alla nascita di altre tartarughine, è stato possibile individuare la posizione esatta della camera d’incubazione. Negli stessi istanti, a circa 60 km più a sud, sulla spiaggia antistante il lido “Mandy Beach” sulla baia di Mollarella a Licata (AG), un’altra schiusa a sorpresa ha meravigliato i presenti.

Anche in questo caso, il proseguo delle nascite ha permesso a Gino Galia del “Progetto Tartarughe WWF Italia” di mettere in sicurezza il nido. Queste schiuse portano a nove il totale delle deposizioni identificate nel 2022 in provincia di Agrigento, di cui soltanto tre fuori dall’arcipelago delle Isole Pelagie.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: AgrigentoCarettahatchlingsnidischiusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy