Due schiuse a sorpresa di tartarughe marine in provincia di Agrigento

Trova un veterinario per animali esotici nella tua provincia
18
GIU
Squamata

18 Giugno 2023
Ozzano dell’Emilia (Bologna)

“Tutte le fiere“

30 luglio 2022

Ieri mattina i volontari dell’associazione Mareamico hanno inaspettatamente trovato sull’arenile del porto turistico di Siculiana (AG) decine di piccole tartarughe disorientate. La schiusa è avvenuta molto probabilmente la notte prima da un nido non identificato e questo purtroppo non ha permesso di proteggere gli hatchlings, che attratti dalle luci della strada si sono persi sulla spiaggia.

Infatti a far scattare l’allarme sono stati i primi due esemplari ritrovati disidratati e già senza vita. L’area è stata interdetta e ispezionata dai volontari che hanno rinvenuto altri piccoli ancora in vita e comunicato il tutto al personale della Riserva Naturale Torre Salsa (Oasi WWF).

In serata, grazie alla nascita di altre tartarughine, è stato possibile individuare la posizione esatta della camera d’incubazione. Negli stessi istanti, a circa 60 km più a sud, sulla spiaggia antistante il lido “Mandy Beach” sulla baia di Mollarella a Licata (AG), un’altra schiusa a sorpresa ha meravigliato i presenti.

Anche in questo caso, il proseguo delle nascite ha permesso a Gino Galia del “Progetto Tartarughe WWF Italia” di mettere in sicurezza il nido. Queste schiuse portano a nove il totale delle deposizioni identificate nel 2022 in provincia di Agrigento, di cui soltanto tre fuori dall’arcipelago delle Isole Pelagie.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

I NOSTRI SPONSOR