• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughine sbucano a sorpresa sul litorale catanese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Agosto 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Durante la oramai tradizionale attesa delle stelle cadenti nella notte di San Lorenzo, una famiglia catanese ha avuto la fortuna di assistere a qualcosa di ancora più emozionante.

Verso le ore due del mattino di sabato 11 agosto, mentre erano tutti a testa in su a guardare il cielo, all’improvviso si sono accorti che c’era qualcosa che si muoveva sotto la tovaglia che avevano disteso sulla sabbia. Facendo luce col cellulare, hanno capito che si trattava di due piccolissime tartarughe marine che, nonostante gli ostacoli lungo il percorso, cercavano di raggiungere il mare.

Le due baby “Caretta caretta” sono state così aiutate, senza essere però toccate, ad arrivare in acqua ed è poi stata immediatamente fatta la segnalazione alla Capitaneria di Porto. Sulla spiaggia, oltre ai militari, sono giunti anche i volontari del WWF che hanno provveduto a recintare l’area interessata.

Mai prima d’ora, secondo i dati della storia recente, c’era stata una nidificazione sul litorale di Calatabiano (CT), anche perchè non è caratterizzato dalla sabbia finissima preferita proprio dalle tartarughe per deporre, a differenza de “La Playa” di Catania che quest’anno conta tre nidi.

Ora non resta che attendere le prossime nascite, a meno che le piccole “Caretta caretta” non siano già tutte uscite dalla camera d’incubazione nelle notti precedenti a quella del ritrovamento dei due hachtlings.

 

Lo staff di Tartapedia.it ringrazia Sergio Mangano per la segnalazione.

 

Tags: CarettaCataniahatchlingsnascitesan lorenzoschiusaSiciliatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy