• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

E’ lotta per la nuova Area Marina Protetta nell’Alto Adriatico

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Ottobre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna, attraverso un comunicato stampa sottoscritto anche dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, ha chiesto la sospensione immediata dell’iter per la creazione di aree di tutela per delfini e tartarughe, nell’Alto Adriatico.

In conformità alle direttive europee circa l’istituzione di ZPS (Zone di Protezione Speciale), il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha predisposto l’istituzione di un’ampia Area Marina Protetta, estesa da Marina di Ravenna fino a Laguna di Grado (GO), oltre a piccole aree costiere frequentate dagli uccelli migratori.

«Nessuno di noi nega la necessità di intervenire con norme e strumenti adeguati per assicurare la tutela di specie marine meritevoli di una particolare azione di salvaguardia. Al tempo stesso non si possono sottovalutare le ripercussioni negative che norme eccessivamente rigide potrebbero avere sulle imprese marittime e gli allevamenti di molluschi» ha dichiarato Simona Caselli, Assessore all’Agricoltura e Pesca dell’Emilia Romagna.

Proprio per evitare un impatto su questo comparto, che porterebbe la perdita di migliaia di posti di lavoro, gli assessori delle tre regioni interessate hanno chiesto un incontro urgente al Ministro Sergio Costa, per trovare un compromesso che possa soddisfare entrambe le parti.

 

Tags: Emilia RomagnaFriuli Venezia Giuliamar adriaticotartarughetartarughe marineVeneto

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy