• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Enorme tartaruga liuto avvistata prima in Toscana e poi in Liguria

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
30 Settembre 2021
in News
Enorme tartaruga liuto avvistata prima in Toscana e poi in Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione dei Campionati Europei della classe velica “Fireball” svoltisi dall’11 al 17 settembre nelle acque antistanti l’approdo turistico Marina di Salivoli a Piombino (LI), il grossetano Sandro Seravalle ha avuto l’enorme fortuna di trovarsi a pochi metri da un esemplare di Dermochelys coriacea, la più grande tartaruga marina vivente.

La liuto, così è comunemente chiamata questa specie, si stava cibando di una medusa Rhizostoma pulmo, specie identificata dagli esperti dell’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina di Piombino, grazie al video registrato dallo stesso Sandro.

Questa gigante del mare è decisamente rara da incontrare nelle nostre acque, in quanto preferisce specchi d’acqua tropicali e subtropicali. Basti pensare che l’ultimo avvistamento risale al 2019, quando un peschereccio al largo delle coste dell’Emilia Romagna issò nelle reti un esemplare di ben 300 kg, rilasciato poi subito dopo viste le  ottime condizioni di salute. L’anno prima invece, furono tre le tartarughe liuto trovate nel Mediterraneo italiano ma purtroppo tutte già decedute.

L’ultima segnalazione però, non è quella avvenuta due settimane fa in Toscana, bensì quella del 27 settembre scorso comunicata soltanto ieri dall’associazione “Delfini del Ponente APS“. Durante la loro ultima uscita di monitoraggio, a circa un miglio dalla costa ligure, nei pressi del porto di Aregai (IM), hanno notato una macchia nera e «ci siamo avvicinati con il gommone convinti fosse un sacchetto di plastica da raccogliere» ha dichiarato la biologa e vicepresidente dell’associazione Elena Fontanesi a “GreenReport.it“.

Così come per Sandro, anche per il team ligure la sorpresa e l’incredulità dell’incontro sono state immense. I due avvistamenti, data la rarità della presenza nelle acque italiane di questa specie, molto probabilmente riguardano lo stesso esemplare ma solo lo studio dettagliato delle immagini potrà chiarirlo.

 

AGGIORNAMENTO: quasi sicuramente si tratta di due esemplari, in quanto nello stesso momento è stata avvistata un’altra tartaruga liuto a Genova (Fonte “Delfini del Ponente“)

 

Foto in evidenza: Elena Fontanesi, Delfini Del Ponente APS (Facebook)

Tags: dermochelys coriaceaimperiaLiguriasavonatartarugatartaruga liutotartaruga marinatartarugheToscana

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy