• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Estratte 915 monete dallo stomaco della tartaruga “Piggy Bank”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche giorno fa vi avevamo parlato di “Piggy Bank”, la tartaruga marina che aveva ingerito una grossa quantità di monete lanciate nella sua vasca dai turisti, per esprimere un desiderio.

Ieri il team della Prof.ssa Nantarika Chansue ha operato l’esemplare di “Chelonia mydas“, riuscendo ad estrarre tutte le monete dopo ben sette ore. La massa di 20cm che risultava dalla TAC era composta addirittura da 915 monete, con un peso totale di 5 Kg pari a quasi il 10% di quello della tartaruga.

Ora bisognerà attendere 10/15 giorni per la completa guarigione, dopodiché “Piggy Bank” non farà ritorno al tempio buddhista dove ha vissuto fino al ricovero ma andrà a vivere in un Centro di Recupero.

La Professoressa Chansue ha voluto ringraziare tutti, dal chirurgo all’anestesista, dai medici tutti ai trasportatori ed ha voluto infine sottolineare quanto detto spesso negli ultimi giorni: «Spero che questo caso dia a tutti la consapevolezza di non gettare più monete negli specchi d’acqua dove son presenti gli animali».

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy