• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Eutanasia per i coyote che predano le uova delle tartarughe marine

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Ottobre 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

I coyote presenti nel villaggio di Bald Head Island nella Carolina del Nord rappresentano una minaccia da non sottovalutare per la salvaguardia delle tartarughe marine. Secondo una stima dell’organizzazione no-profit “Bald Head Island Conservancy“, nell’ultima stagione di nidificazione hanno predato circa 300 uova.

Lo staff della BHIC ha provato in vari modi a scacciare questi canidi, dalle recinzioni in PVC ad addirittura l’uso di urina di lupo, ma nemmeno la presenza umana li ha intimoriti e dunque gli abitanti del villaggio isolano, interpellati sul caso, hanno deciso di assumere un cacciatore.

La cattura dei coyote inizierà a gennaio prossimo e verrà effettuata attraverso l’uso delle stesse trappole che tre anni fa fermarono oltre seimila esemplari proprio nel sud-est dello stato americano. Una volta in trappola, il coyote verrà eutanizzato dal cacciatore, nel tentativo di salvaguardare le Caretta caretta e le Chelonia mydas che frequentano quest’isola.

Secondo la Bald Head Island Conservancy, il numero di nidi di tartarughe marine in questa stagione ha superato quello record del 1986 quando furono segnalate 143 deposizioni. Infatti, quest’anno sono state osservate ben 169 nidificazioni e quindi, regolare il numero di predatori darà possibilità ad un numero sempre maggiore di hatchlings di raggiungere il mare.

 

Tags: CarettaCarolina del nordChelonia mydascoyotenidificazionitartarughetartarughe marineusa

Ultimi articoli

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy