• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermato furgone sull’A26 con oltre 5500 tartarughe a bordo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La polizia stradale di Alessandria ha fermato nei giorni scorsi, sul tratto autostradale dell’A26 all’altezza di Ovada, un furgone con targa olandese che viaggiava a velocità sostenuta. Alla guida un ragazzo di 25 anni anche lui olandese.

A seguito dei controlli effettuati sul mezzo, i militari hanno trovato un carico di circa 5500 esemplari di tartarughine d’acqua americane. Queste specie (Trachemys sp,. Pseudemys sp., ecc) non sono soggette ad alcun tipo di regolamentazione e quindi non necessitano di documentazione.

Però, oltre le tartarughe d’acqua, a bordo sono stati trovati anche più di 20 esemplari di tartarughe terrestri appartenenti a specie protette: Chelonoidis (Geochelone) carbonaria e Testudo horsfieldii. Queste tartarughe sono state sequestrate dopo che il ragazzo alla guida del furgone non ha saputo rispondere alle domande dei poliziotti che chiedevano chiarimenti sulla mancanza della necessaria documentazione CITES.

L’olandese è stato denunciato e si indaga per capire se questo trasporto possa essere collegato a qualche traffico illegale di specie protette.

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy