• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermato un camion con oltre duemila esemplari di tartaruga alata indiana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Febbraio 2021
in News, News dal mondo
Fermato un camion con oltre duemila esemplari di tartaruga alata indiana
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato scorso, in un’operazione congiunta tra la “Special Task Force” del Dipartimento di Polizia ed il “Environment, Forest and Climate Change Department” dell’Uttar Pradesh, è stato bloccato un enorme carico di tartarughe dal guscio molle destinate al mercato alimentare clandestino.

Nel camion guidato da un quarantottenne sono stati trovati oltre duemila esemplari di Lissemys punctata, stipati sia sulla base del mezzo che ammassati in sacchi. Di queste tartarughe, trenta sono state rinvenute già morte, sessanta erano leggermente ferite mentre diverse decine sono state affidate ai membri del “TSA India Program” per cure più specifiche.

Fortunatamente la maggior parte erano ancora in salute ma nonostante ciò, esse non possono tornare immediatamente in natura, poichè sono state poste sotto sequestro. Durante l’interrogatorio è emerso che i rettili erano stati prelevati da più bracconieri ed erano diretti verso la capitale del Bengala Occidentale, Calcutta. Da qui poi, sarebbero state smistate per raggiungere, come destinazioni finali, la Cina, la Thailandia, Hong-Kong e diversi altri paesi del sud-est asiatico.

 

Tags: Asiacontrabbandoindialissemys punctatasequestrotartarugatartaruga acquatica

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy