• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Giovane tartaruga verde recuperata nelle acque salentine: è la quarta dall’inizio dell’anno per il CRTM di Calimera (LE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Dicembre 2023
in News
Giovane tartaruga verde recuperata nelle acque salentine: è la quarta dall’inizio dell’anno per il CRTM di Calimera (LE)
Share on FacebookShare on Twitter

Le acque del Mar Mediterraneo che circondano la nostra penisola sono frequentate da tre delle sette specie di tartaruga marina esistenti al mondo: la comune Caretta caretta, l’unica a nidificare sulle spiagge italiane, la Dermochelys coriacea, decisamente rara da avvistare qui poichè preferisce acque più calde e temperate, e infine la Chelonia mydas, che negli ultimi anni viene sempre più spesso segnalata, complice anche il riscaldamento dei mari.

Mercoledì mattina, 29 novembre, le reti di un peschereccio in attività a largo della costa salentina hanno intrappolato per errore proprio un giovane di quest’ultima specie. Grazie però alla tempestiva segnalazione alla Guardia Costiera di San Foca di Melendugno (LE), la tartaruga verde è stata prontamente affidata al personale del Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera (LE).

Dopo il periodo di stasi post schiuse, la struttura si riattiva con il primo ospite della stagione fredda decisamente “speciale”. Per il centro che è parte del Museo di Storia Naturale del Salento, questa è la quarta Chelonia mydas dall’inizio dell’anno e segue la piccola recuperata il 16 febbraio sempre a San Foca, un altro giovane esemplare trovato in difficoltà nelle acque di Otranto (LE) a inizio marzo e una terza tartaruga purtroppo arrivata già senza vita.

Tags: centro di recuperoChelonia mydasleccePugliasalentotartarugatartaruga marinatartaruga verdetartarughe

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy