• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Golfo Arabico: prosegue il progetto di tutela delle tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
28 Maggio 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

«Eravamo accampati sulla spiaggia per proteggere dai bracconieri le uova delle tartarughe verdi che salivano a nidificare su quel litorale del Costa Rica, quando osservammo una femmina che non riusciva a fermare il continuo collasso del suo nido. Puntando la torcia, notammo che le mancava una delle due pinne posteriori ma nonostante ciò continuava a cercare di scavare, quindi con le mani la aiutammo nell’intento e dopo qualche ora aveva deposto tutte le sue uova. Quella sera andai a letto sentendomi al settimo cielo» ha riferito Jimena Rodriguez, biologa marina e Marine Turtle Conservation Manager della “Emirates-Wildlife Society“.

Da allora ha spostato la sua attenzione sulla protezione a 360 gradi delle tartarughe marine presenti nella regione araba, le quali costituiscono una parte considerevole della popolazione mondiale di “Chelonia mydas“. Dal 2010 infatti, è responsabile del progetto “Gulf Green Turtle Conservation” che mira a raccogliere informazione sulle zone di foraggiamento e sulla distribuzione delle due specie presenti e minacciate nel Golfo Persico (oltre alla tartaruga verde, c’è la “Eretmochelys imbricata“) ed inoltre, mira alla conoscenza dei percorsi di migrazione.

In una prima fase sono state dotate di rilevatore GPS ben 75 esemplari femmine di tartaruga embricata, che hanno viaggiato dagli Emirati Arabi al Qatar, dall’Oman all’Iran. La seconda fase poi, che si concluderà tra due anni, si concentra sulle tartarughe verdi. Questa specie è molto comune nel Golfo Persico, tanto che ogni anno oltre 20 mila esemplari nidificano nella “Ras Al Jinz Turtle Reserve” in Oman.

Dal 2016, J. Rodriguez e la EWS collaborano con i governi locali affinché i siti scelti dalle tartarughe per deporre vengano protetti: «Ad oggi quasi tutti i siti di nidificazione sono protetti o regolamentati con una particolare gestione statale. Questo ha fatto registrare grandi successi negli ultimi anni ma c’è ancora tanto da fare, infatti alcune tartarughe dotate di GPS sono migrate in aree lontane come l’Eritrea e l’India, a causa dell’inquinamento»

Ciò che minaccia l’esistenza di queste due specie è il rapido ed invadente sviluppo sulle coste ed in mare, con conseguente degrado degli habitat e senza dimenticare l’aumento delle reti da pesca in cui restano impigliate.

Entro il 2019, le organizzazioni partecipanti al progetto GGTC sperano di identificare l’area più critica dell’habitat frequentato dalle tartarughe, utilizzando così queste informazioni per guidare le decisioni politiche e gestionali per la loro protezione. Inoltre, la sensibilizzazione rivolta ai cittadini di queste località è basata principalmente sulla diminuzione della plastica, su tutte quella monouso, in modo da evitare che finisca in mare e venga ingerita dalle tartarughe.

 

Ultimi articoli

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy