• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Grazie al Comune, salve le tartarughe di Montesilvano (PE)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

All’interno del laghetto del “Parco della Libertà” di Montesilvano (PE) ci vivevano tanti pesci e diversi anfibi, oltre alla presenza di più specie di piante acquatiche. Negli anni, con i continui abbandoni di “Trachemys scripta” effettuati da sprovveduti cittadini, lo specchio d’acqua è stato letteralmente ripulito da queste tartarughe americane.

L’attuale assenza di prede ha preoccupato i volontari dell’associazione “Nuove Saline Onlus” per due motivi: in primo luogo per la sopravvivenza delle stesse tartarughe e poi perché li vicino c’è il fiume Saline che potrebbe essere raggiunto dagli esemplari in cerca di cibo.

Si è dunque pensato di ripopolare un’ansa all’interno del laghetto, delimitandola poi con apposita rete e aggiungendo varie zone emerse artificiali per evitare le schiuse di nuove baby, dato che questa specie è stata dichiarata invasiva in tutta Europa e sono già state viste alcune femmine deporre.

«L’Amministrazione comunale ha dimostrato grande sensibilità rendendo possibile questo epico salvataggio che genererà il primo sito comunale di recupero delle tartarughe alloctone dulciacquicole del Comune di Montesilvano» ha riferito entusiasta Gianluca Milillo, presidente dell’associazione.

 

Tags: Abruzzoassociazionecomunemontesilvanonuove salineonluspescaraScriptatartarugheTartarughe acquaticheTrachemys

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy