• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Grossa tartaruga liuto rinvenuta senza vita a largo di Loano 

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri mattina, un diportista ha trovato un grosso esemplare di “tartaruga liuto” (“Dermochelys coriacea“) di oltre un metro e mezzo di lunghezza fluttuante sulle acque al largo del porto turistico di Loano (SV).

Nonostante l’arrivo quasi immediato del personale del “Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale” di Savona, non c’è stato nulla da fare, in quanto l’animale era già senza vita. Sarà l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a fornire la causa del decesso, che potrebbe essere naturale o causata dall’ingestione di rifiuti, dato che esternamente la tartaruga non mostrava alcun segno d’impatto.

Il giorno prima del ritrovamento inoltre, due amici a bordo di un’imbarcazione privata hanno avvistato un esemplare proprio di “Dermochelys coriacea“, a meno di 10 Km da Loano. Molto probabilmente si trattava della stessa tartaruga, visto che questa specie non è solita frequentare il Mar Mediterraneo ma preferisce mari più caldi.

 

Tags: coriaceadecessodermochelysizsLigurialoanorecuperosavonatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy