• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il killer pugliese delle tartarughe marine colpisce ancora: sale a cinque il numero degli esemplari uccisi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Gennaio 2023
in News
Il killer pugliese delle tartarughe marine colpisce ancora: sale a cinque il numero degli esemplari uccisi
Share on FacebookShare on Twitter

Era il 26 ottobre scorso quando la carcassa di una grossa Caretta caretta riaffiorava dalle acque del porto di Barletta (BT), restando a galla nonostante fosse stata legata a un macigno, utilizzato molto probabilmente per far adagiare per sempre sul fondo l’esemplare, nascondendo così il barbaro gesto.

Se allora si pensò che potesse essere un’azione isolata da poter magari attribuire a un qualche pescatore ignorante ma comunque non giustificabile, oggi si teme che ci si trovi di fronte a un vero e proprio killer di tartarughe. Nelle ultime settimane infatti, esattamente in dodici giorni, sono ben quattro le Caretta caretta rinvenute senza vita e legate con pinne e collo a grossi massi.

Domenica 8 gennaio una grossa tartaruga è stata trovata nello stesso luogo e nelle stesse condizioni della prima, causando così nuovamente sgomento tra i residenti e tra gli operatori del Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta.

Purtroppo però, dopo soli 5 giorni, gli uomini della Capitaneria di Porto hanno rinvenuto due esemplari legati tra di loro con le pinne e fatti annegare con un blocco di cemento. La prova che le tartarughe vengano gettate sul fondo ancora in vita, la si è avuta subito. Una delle due, nel tentativo di liberarsi da quella morsa letale, si è amputata da sola una pinna ma non è riuscita lo stesso a liberarsi del tutto dal macigno ed è morta affogata.

Nonostante le denunce di Pasquale Salvemini, responsabile del CRTM WWF Molfetta, trasmesse anche in Rai e su Sky e nonostante i controlli approfonditi da parte della Guardia di Finanza, non è stato ancora individuato l’assassino ma anzi, venerdì 20 gennaio è stata trovata la quinta tartaruga ammazzata.

Ancora una volta le pinne sono state legate a un peso, stavolta realizzato con il freno a disco di un veicolo. Il sospetto è rivolto principalmente verso i pescatori che utilizzano reti da posta e che possono vedere la tartaruga come una concorrente.

Sperando che questo sia l’ultimo esemplare ucciso e che il mare non nasconda altre vittime non riaffiorate dal fondo, ci uniamo all’appello delle forze dell’ordine e degli addetti del CRTM, affinchè chiunque abbia sospetti o indizi concreti si faccia avanti per poter così fermare al più presto tale mattanza.

Tags: BarlettaCarettaPugliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarugheuccisione

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy