• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il killer pugliese delle tartarughe marine colpisce ancora: sale a cinque il numero degli esemplari uccisi

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
23 Gennaio 2023
in News
Il killer pugliese delle tartarughe marine colpisce ancora: sale a cinque il numero degli esemplari uccisi
Share on FacebookShare on Twitter

Era il 26 ottobre scorso quando la carcassa di una grossa Caretta caretta riaffiorava dalle acque del porto di Barletta (BT), restando a galla nonostante fosse stata legata a un macigno, utilizzato molto probabilmente per far adagiare per sempre sul fondo l’esemplare, nascondendo così il barbaro gesto.

Se allora si pensò che potesse essere un’azione isolata da poter magari attribuire a un qualche pescatore ignorante ma comunque non giustificabile, oggi si teme che ci si trovi di fronte a un vero e proprio killer di tartarughe. Nelle ultime settimane infatti, esattamente in dodici giorni, sono ben quattro le Caretta caretta rinvenute senza vita e legate con pinne e collo a grossi massi.

Domenica 8 gennaio una grossa tartaruga è stata trovata nello stesso luogo e nelle stesse condizioni della prima, causando così nuovamente sgomento tra i residenti e tra gli operatori del Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta.

Purtroppo però, dopo soli 5 giorni, gli uomini della Capitaneria di Porto hanno rinvenuto due esemplari legati tra di loro con le pinne e fatti annegare con un blocco di cemento. La prova che le tartarughe vengano gettate sul fondo ancora in vita, la si è avuta subito. Una delle due, nel tentativo di liberarsi da quella morsa letale, si è amputata da sola una pinna ma non è riuscita lo stesso a liberarsi del tutto dal macigno ed è morta affogata.

Nonostante le denunce di Pasquale Salvemini, responsabile del CRTM WWF Molfetta, trasmesse anche in Rai e su Sky e nonostante i controlli approfonditi da parte della Guardia di Finanza, non è stato ancora individuato l’assassino ma anzi, venerdì 20 gennaio è stata trovata la quinta tartaruga ammazzata.

Ancora una volta le pinne sono state legate a un peso, stavolta realizzato con il freno a disco di un veicolo. Il sospetto è rivolto principalmente verso i pescatori che utilizzano reti da posta e che possono vedere la tartaruga come una concorrente.

Sperando che questo sia l’ultimo esemplare ucciso e che il mare non nasconda altre vittime non riaffiorate dal fondo, ci uniamo all’appello delle forze dell’ordine e degli addetti del CRTM, affinchè chiunque abbia sospetti o indizi concreti si faccia avanti per poter così fermare al più presto tale mattanza.

Tags: BarlettaCarettaPugliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarugheuccisione

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy