• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

In Grecia le testuggini ustionate negli incendi estivi stanno tornando in salute e molte hanno già ritrovato la libertà

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
16 Ottobre 2023
in News, News dal mondo
In Grecia le testuggini ustionate negli incendi estivi stanno tornando in salute e molte hanno già ritrovato la libertà
Share on FacebookShare on Twitter

L’estate appena trascorsa è stata decisamente una delle più traumatiche degli ultimi anni per la popolazione greca, con le alluvioni che hanno devastato l’intera penisola e le sue isole ad inizio settembre, e ancor prima con gli incendi che hanno bruciato a luglio la regione dell’Attica e di Rodi e ad agosto la catena montuosa del Parnete e il Parco nazionale della Foresta di Dadia a Evros.

Mentre le fiamme hanno inghiottito la vegetazione e gli alberi vicini alla capitale, i volontari della ONG “Save your Hood” sono accorsi nel cuore dell’inferno per salvare testuggini, serpenti, gatti e altri animali rimasti intrappolati in quella fornace. L’intensità degli incendi è stata sconvolgente, con gli arbusti ridotti a pezzi di carbone ma nonostante ciò, tra i dintorni di Atene e l’isola di Eubea sono state tratte in salvo oltre 400 Testudo (tra graeca, hermanni e marginata).

«Le emozioni che tutti proviamo quando viene ritrovato un animale vivo sono inspiegabili. Non hai bisogno di nient’altro. È la speranza che ci sia ancora vita. Non è una cosa da poco. Ti trovi di fronte alla distruzione, alla morte. Diretto. È uno shock enorme» afferma Vassilis Sfakianopoulos, mente dell’organizzazione e dal 2007 anche vigile del fuoco volontario.

L’incendio di Kouvaras è stato, come spiega, uno dei più difficili da affrontare negli ultimi anni. «Era così violento, così intenso che tutti gli animali trovati morti erano in movimento. Non hanno avuto nemmeno il tempo di trovare rifugio. Ed è successo non solo alle tartarughe ma anche alle volpi e alle lepri che sono considerate più veloci. Da questo possiamo capire la gravità dell’incendio».

Fortunatamente però, grazie alla collaborazione con altre realtà come la francese “SOPTOM-CRCC“, a inizio settembre è stato già possibile rilasciare quasi 150 esemplari tra quelli presenti presso il pronto soccorso per animali selvatici della ONG greca “Anima” e quelli ricoverati in uno zoo vicino Atene.

Il via libero definitivo per il ritorno in natura viene dato dalla veterinaria Kleopatra Gkika, che dopo aver esaminato scrupolosamente ogni testuggine, segna con un gessetto il carapace di quelle idonee con una grande linee blu. L’ultimo rilascio è avvenuto lo scorso 2 ottobre, con 53 esemplari di Testudo marginata e Testudo hermanni che hanno ritrovato la libertà ad Anavyssos e Psachna. 

Nelle foreste dominate da cenere e carbone, il verde ha già fatto sentire la sua presenza, gli insetti e gli uccelli sono tornati ad abitarle e le testuggini rilasciate sono tutte pronte a svolgere un ruolo di primo piano nella loro rigenerazione.

Tags: conservazionegreciaincendiorecuperotartarugatartaruga terrestretartarughetestudoTestudo Graecatestudo hermannitestudo marginatatestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy