• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

In Sardegna scoperto grosso traffico illecito di tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Ottobre 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E’ durata ben tre anni l’indagine denominata “Chelonidi” del Corpo Forestale della Gallura, regione geografica della Sardegna, che ha portato alla luce un traffico illegale di tartarughe prelevate in Sardegna dalla natura, vendute sia in Italia che all’estero.

Il tutto ebbe inizio nel maggio del 2010 quando all’aeroporto di Alghero (SS) furono scoperti due pacchi con all’interno 13 testuggini, partiti da Santa Teresa (OT) e diretti a Palermo. Le indagini furono affidate al Nucleo investigativo del Corpo Forestale di Tempio coordinato dal Comandante Giancarlo Muntoni, che scoprì che era stato effettuato un invio di 7 pacchi con i nomi dei mittenti non reali mentre quelle dei destinatari reali.

Da allora partirono le perquisizioni, che sono arrivate a ben 62 effettuate non solo in Sardegna ma in molte regioni italiane. Durante queste perquisizioni sono stati trovati oltre 200 esemplari di testuggini e a fronte di ciò, la Procura della Repubblica di Tempio (OT) ha iscritto nel registro degli indagati e rinviato a giudizio 26 persone.

forestale cites sardegna

Durante le indagini sono state effettuate intercettazioni telefoniche che hanno svelato la vendita di un esemplare albino di Testudo Marginata al prezzo di 10.000€.

All’ultima perquisizione avvenuta ad aprile, hanno collaborato anche gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Bologna: in un deposito di una ditta di spedizioni sono stati ritrovati in un pacco 4 esemplari di Testudo Marginata ed un esemplare di Testudo Hermanni. Le tartarughe erano state spedite dall’aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia in un pacco senza buchi per l’aria e completamente scotchate.

sardegna tartarughe pacchi

Martedì scorso, 08 ottobre c.a., sono state liberate le ultime 5 tartarughe per un totale di 211 esemplari.

Tags: Sardegna
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy