• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Incendio nel ferrarese: diverse tartarughe raggiunte dalle fiamme

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Giugno 2020
in News
Incendio nel ferrarese: diverse tartarughe raggiunte dalle fiamme
Share on FacebookShare on Twitter

Dalle prime ore del pomeriggio di martedì 2 giugno, un grosso incendio ha divorato quasi venti ettari della pineta di Mesola (FE) e solo grazie all’intervento di ben 30 uomini, tra Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile, si è riusciti a domare le fiamme dopo oltre ventiquattro ore.

Purtroppo però, nel tardo pomeriggio di ieri, a pochi chilometri da questo incendio, sono andate a fuoco le Dune Fossili di Massenzatica. «Ancora una volta qualcuno, dopo l’incendio di ieri, ha pensato bene di fare questa bella roba perchè non oso pensare che sia autocombustione» è stato questo il primo commento di Gianni Michele Padovani, sindaco di Mesola

Essendo una riserva naturale, al suo interno sono presenti diversi animali protetti tra cui anche tartarughe terrestri. Nel video postato dal primo cittadino sul suo profilo Facebook, si nota infatti un esemplare di Testudo hermanni completamente bruciato. Questi rettili, non avendo le ali ed essendo estremamente lenti, difficilmente riescono a scappare dalle fiamme.

 

Tags: Emilia Romagnaferrarahermanniincendiotartarughetartarughe terrestritestudo

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy