• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Incredibile: nata per la prima volta una testuggine gigante albina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Giugno 2022
in News, News dal mondo
Incredibile: nata per la prima volta una testuggine gigante albina
Share on FacebookShare on Twitter

Con un post pubblicato ieri sulla propria pagina Facebook, il parco zoologico “Tropiquarium de Servion”, in Svizzera, ha annunciato l’incredibile nascita di un hatchling albino dalle uova che la loro femmina di Chelonoidis nigra ha deposto lo scorso 11 febbraio.

La rarissima creatura ha bucato l’uovo esattamente il primo maggio, mentre il secondo si è aperto dopo quattro giorni, portando alla luce un piccolo dalla colorazione simile a quella dei genitori. «Da allora hanno aumentato il loro peso di circa venti grammi e sta andando tutto meravigliosamente. È favoloso» ha affermato Philippe Morel, direttore della struttura.

Mai prima d’ora si era registrata una nascita di una testuggine gigante delle Galapagos albina in cattività e mai è stato osservato in natura un esemplare affetto da tale anomalia genetica congenita.

Il tasso di successo riproduttivo in questa specie è decisamente basso e soltanto pochissime strutture al mondo hanno avuto nascite. Le due piccole nate lo scorso mese sono state trasferite nel recinto che ospita la testuggine nata lo scorso anno, la prima del programma di conservazione delle Chelonoidis nigra.

A differenza però delle sorelle con normale pigmentazione, la baby albina non potrà mai essere rilasciata in natura, in quanto il colore estremamente chiaro la renderebbe una facile preda e dunque vivrà, si spera molto a lungo, a Servion.

Tags: albinismoChelonoidishatchlingsparco zoologicosvizzeratartarugatartaruga terrestretartarughetestuggine

Ultimi articoli

Secondo un nuovo studio, le tartarughe raramente si ammalano di cancro

Secondo un nuovo studio, le tartarughe raramente si ammalano di cancro

22 Luglio 2025
Un’alba di tartarughe a Bova Marina: la Calabria saluta la sua prima schiusa del 2025

Un’alba di tartarughe a Bova Marina: la Calabria saluta la sua prima schiusa del 2025

21 Luglio 2025
Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy